|
 |
Importanti studi AREDS realizzati negli USA dal National Eye Institute hanno indicato che l’assuznione con la dieta quotidiana di antiossidanti come vitamina C, E, minerali come Rame e Zinco, carotenoidi come la Zeaxantina e la Luteina sono determinanti per proteggere la macula presente nell’occhio che può essere colpita da processi di degenerazione dovuti all’invecchiamento (DMS).
>> Continua |
 |
|
 |
|
 |
La Vista dopo i 40 anni
Se hai più di 40 anni queste pagine ti possono interessare. La presbiopia è una condizione fisiologica (quindi non è una malattia) che interessa tutti dopo i 40 anni. Cominci a leggere male il giornale? Sembra proprio che lo stampino più piccolo da qualche tempo… Ti affatichi durante il lavoro in ufficio con più facilità e sei soggetto a mal di testa o dolori cervicali che prima non avevi? Forse è giunto il momento di una visita dall’oculista…
>> continua |
 |
|
 |
|
 |
Un farmaco per sconfiggere la miopia?
È quanto sostenuto da un’équipe di ricercatori che ha scoperto il gene responsabile di questo disturbo e che ha in progetto di realizzare un medicinale in grado di prevenirlo
>> Continua |
 |
|
 |
|
 |
Occhi secchi e doloranti, appannamento della vista, mal di testa e sensibilità alla luce, sono i segni di una sindrome di stanchezza oculare legata al’uso esagerato del pc o dei display di diversi “giocattoli” tecnologici
Gli schermi costringono gli occhi a sforzi notevoli, sia per i contrasti di luce molto forti, sia per la necessità di messa a fuoco a distanze ravvicinate.
>> Continua |
 |
|
 |